Scopo della guida
Istruire gli utenti a collegarsi alle STI in modo autonomo tramite un collegamento wireless.
Collegarsi con Windows tramite vCastSender sul PC privato
Prerequisiti
- Diritti amministrativi locali
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il pc con cui vogliamo collegarci
Scarichiamo il software della STI ViewSonic (vCastSender) per Windows attraverso il sito ufficiale: https://www.viewsonic.com/eu/products/commercial-display/ViewBoard%C2%AE%20Cast#downloads
Verrà scaricato un file zip che dovremmo estrarlo ed installare il file “vCastSender_3.3.709.exe”, si esegue il wizard ed una volta finito possiamo aprire il software appena installato.
Aprendo il software si apre una finestra che si presenta in questo modo:
Il PIN per potersi collegare si troverà nella STI.
Per avere il PIN bisognerà aprire l’applicazione vCastSender.
L’applicazione vCastSender si trova nella schermata principale () della STI e si presenta in questo modo:
L’applicazione vCastSender delle STI ci darà un codice temporaneo.
Il codice sarà da inserire nell’applicazione sul PC.
Immesso il codice, che ci viene dato dalla STI, ci verrà chiesto se vogliamo trasmettere l’immagine del nostro pc alla STI oppure ricevere l’immagine proiettata dalla STI.
Nell’opzione “Trasmetti” possiamo decidere se vogliamo condividere lo schermo intero oppure estendere lo schermo principale.
Quando vogliamo scollegarci dalla lavagna basta cliccare su “Disconnetti” nell’applicativo vCastSender del PC.
Vantaggi:
- Dal software installato nel PC, è possibile vedere quello che trasmette la STI
- Possiamo scegliere che tipo di trasmissione usare: schermo intero, duplica ed estendi
- Collegamento con la STI facilitato. Vengono salvate in vCastSender per uso futuro cosi quanto andremo a collegarci nuovamente bisognerà inserire solamente il PIN
Svantaggi:
- Avere il software vCastSender installato nel PC
Collegarsi con Windows tramite vCastSender sul PC scolastico
Prerequisiti
- Diritti amministrativi locali
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il pc con cui vogliamo collegarci
Scarichiamo il software della STI ViewSonic (vCastSender) per Windows attraverso il sito ufficiale: https://www.viewsonic.com/eu/products/commercial-display/ViewBoard%C2%AE%20Cast#downloads
Verrà scaricato un file zip che dovremmo estrarlo ed installare il file “vCastSender_3.3.709.exe”, si esegue il wizard ed una volta finito possiamo aprire il software appena installato.
Aprire il software vCastSender sulla STI che si trova nella schermata principale ().
Sul PC scolastico, bisogna aprire l'applicazione vCastSender ed inserire il codice che la STI ci fornisce.
Immesso il codice ci verrà chiesto se vogliamo trasmettere l’immagine dal PC alla STI oppure ricevere l’immagine proiettata dalla STI.
Nell’opzione “Trasmetti” possiamo decidere se vogliamo condividere lo schermo intero oppure estendere lo schermo principale.
Quando vogliamo scollegarci dalla lavagna basta cliccare su “Disconnetti” nell'applicativo vCastSender del PC.
Vantaggi:
- Dal software installato nel PC, è possibile vedere quello che trasmette la STI
- Possiamo scegliere che tipo di trasmissione usare: schermo intero, duplica ed estendi
- Collegamento con la STI facilitato. Vengono salvate in vCastSender per uso futuro cosi quanto andremo a collegarci nuovamente bisognerà inserire solamente il PIN
Svantaggi:
- Avere il software vCastSender installato nel PC
Collegarsi alla STI via Miracast
Prerequisiti
- Avere la versione di Windows 8 in su
Dalla schermata principale della STI dobbiamo aprire l’applicativo “Miracast” ed attivarlo:
Una volta attivata la funzione Miracast, con la combinazione dei tasti “Windows+K” (premuti simultaneamente sulla tastiera), si aprirà una finestra nel lato destro del pc, dove potrete connettervi alla lavagna.
Il nome della STI lo trovate una volta attivata l’opzione Miracast.
Se tutto è andato a buon fine trovate il nome della STI.
Di default il computer si collegherà in modalità “duplica”.

Per cambiare modalità di visualizzazione cliccare “Cambia la modalità di proiezione” e scegliere la modalità desiderata.
Vantaggi:
- Miracast crea una connessione Wi-fi chiusa e di conseguenza funziona anche se non si è connessi ad una rete
- Integrato già in nelle versioni più recenti di Windows (dalla versione 8 in su)
Svantaggi:
- Avere la versione 8 di Windows in su
- Dover attivare manualmente la funzione Miracast sulla STI
- Qualità d'immagine massima di 1080p
- Tramite Miracast non è possibile controllare il PC dalla lavagna
Collegarsi con MACOS tramite vCastSender
Prerequisiti
- Diritti amministrativi locali
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il pc con cui vogliamo collegarci
Scarichiamo il software della ViewSonic (vCastSender) per MacOS attraverso il sito ufficiale: https://www.viewsonic.com/eu/products/commercial-display/ViewBoard%C2%AE%20Cast#downloads
Una volta installato vi si presenterà in questo modo:
Il PIN per potersi collegare si troverà nella STI, per avere il PIN bisognerà aprire l’applicazione vCastReciver sulla STI.
L’applicazione vCastReciver si trova nella schermata principale () della STI e si presenta in questo modo:
L’applicazione vCastReciver delle STI ci darà un codice temporaneo.
Il codice sarà da inserire nell’applicazione sul PC.
Immesso il codice, che ci viene dato dalla STI, ci verrà chiesto se vogliamo trasmettere l’immagine del nostro pc alla STI oppure ricevere l’immagine proiettata dalla STI.
Quando vogliamo scollegarci dalla lavagna basta cliccare su “Disconnetti” nell’applicativo vCastSender.
Controllo del Mac tramite la STI
Quando ci colleghiamo alla STI, si aprirà una finestra dove viene richiesto di dare i permessi per poter controllare il mac dalla STI.
Per consentire tale operazione, nella finestra, bisognerà cliccare su "Apri Preferenze di Sistema".
Ora, bisognerà dare il permesso al software vCastSender.
Vantaggi:
- Dal software installato nel MAC, è possibile vedere quello che trasmette la STI
- Possiamo scegliere che tipo di trasmissione usare: schermo intero, duplica ed estendi
- Collegamento con la STI facilitato. Vengono salvate in vCastSender per uso futuro cosi quanto andremo a collegarci nuovamente bisognerà inserire solamente il PIN
- Controllo del PC tramite la lavagna
Svantaggi:
- Avere il software installato sul MAC
Collegarsi con vCastSender sui dispositivi mobili (cellulari e tablet)
Prerequisiti
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il dispositivo con cui vogliamo collegarci
- Controllare che il dispositivo si trovi sotto la stessa rete della ViewBoard.
- Scansionare il codice QR per scaricare l’applicazione oppure cercare “vCastSender” su playstore o Appstore.
- Avviare l’applicazione vCastReciver e selezionare la ViewSonic desiderata e inserire il Pin che si vede a schermo.
Vantaggi:
- Mobilità nel utilizzo
- Possibilità di caricare video o immagini direttamente nella STI
- Interazione con la STI tramite l'applicazione vCastSender
Svantaggi:
- Avere l'applicazione installata nel tablet/cellulare o Iphone/Ipad
Collegarsi alla STI con un MAC tramite Apple Airplay
Prerequisiti
- Controllare che si trovi sotto la stessa rete della ViewBoard
- Avere un PC MAC
Per collegarsi da AirPlay sul computer Mac bisogna andare direttamente sul tasto Airplay e selezionare la STI da connettersi:

E In fine digitare la password (PIN) che viene mostrata a schermo sulla STI sul Mac.

Vantaggi:
- Trasmissione qualità d'immagine 4K
- Collegamento facilitato
Svantaggi:
- Solo per dispositivi Apple
- Tramite AirPlay non è possibile controllare il Mac dalla STI
Collegarsi alla STI con iPad/iPhone via Apple Airplay
Prerequisiti
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il dispositivo con cui vogliamo collegarci
Aprire la barra delle notifiche e selezionare “Duplica schermo”:
Selezionare la STI dove si vuole proiettare:
Scollegamento dalla STI
Per eseguire la disconnessione dalla STI bisognerà aprire la barra delle notifiche, cliccare sul nome della lavagna e selezionare "Interrompi duplicazione".
Vantaggi:
- Mobilità durante l'utilizzo
- Di facile utilizzo
Svantaggi:
- Controllo del Ipad/Iphone tramite la STI non disponibile
Collegarsi alla STI con dispostivi mobili Android via Screen Cast
Prerequisiti
- Essere collegati nella stessa rete con la lavagna e con il pc con cui vogliamo collegarci
Aprire la barra delle notifiche e selezionare “Screen Cast”
Selezionare la STI dove si vuole proiettare
Dare l’ok al pop-up cliccando “Start Now”
Vantaggi:
- Mobilità durante l'utilizzo
- Di facile utilizzo
Svantaggi:
- Controllo del telefono/tablet tramite la STI non disponibile