Scopo della guida
Questa guida è rivolta agli utenti delle scuole ticinesi e fornisce informazioni sul processo di creazione e disattivazione delle caselle di posta elettronica
Cosa ti serve
- Il tuo NetworkID attivo e la tua password
- Essere una/un utente delle scuole ticinesi
Creazione della casella
Le caselle di posta elettronica vengono create automaticamente sulla base dei dati presenti nel sistema GAS-GAGI, senza la necessità di richiedere manualmente l’attivazione.
La creazione avverrà unicamente dopo alcuni giorni dal momento che la data riportata sul contratto risulta attiva. Se dalla metà di settembre la casella di posta non dovesse essere ancora stata generata e i dati inseriti in GAS, GAS-COM e GAGI sono corretti (esempio la data inizio contratto), contattare l'informatico di sede per verificare la causa del problema.
Le credenziali di accesso sono le stesse del NetworkID, in caso di necessità possono essere fornite dalla persona responsabile per la gestione della posta elettronica della propria sede, generalmente il RIS o il Direttore.
Attenzione
Durante la pausa estiva, tutte le modifiche automatiche delle caselle email sono sospese fino a circa un mese dopo l'inizio dell'anno scolastico
Disattivazione ed eliminazione
Tutte le caselle di posta elettronica che non verranno più utilizzate non saranno archiviate, ma eliminate completamente secondo il seguente processo:
- La casella viene bloccata e resa inutilizzabile
- Dopo 30 giorni dal blocco, viene eliminata definitivamente
L’utente riceverà notifiche secondo la seguente sequenza temporale:
- 90 giorni prima del blocco: primo avviso
- 60 giorni prima del blocco: secondo avviso
- 30 giorni prima del blocco: terzo avviso
-
10 giorni prima del blocco: avviso finale
Nota
Gli utenti sono invitati a esportare o salvare eventuali contenuti importanti prima dell’eliminazione definitiva della casella.
Dati sincronizzati tra GAGI e il Portale di gestione Servizi
⚠️ A causa del rafforzamento della dipendenza tra GAGI e il Portale di gestione Servizi, per l'erogazione del servizio di posta elettronica è importante considerare che i dati immessi nell'applicativo GAGI dal personale incaricato, relativi a docenti, studenti e classi, dovranno essere inseriti per tempo e accurati il più possibile. Molto spesso, a inizio anno scolastico, alcuni dati sono mancanti, non aggiornati o errati.
Per questo motivo:
- Il CERDD non può garantire l'immediata creazione di nuove caselle di posta elettronica, da fine giugno fino a fine settembre di ogni anno scolastico
- Il CERDD non può garantire delle informazioni consistenti relative alle classi (in particolare per l'invio a liste di distribuzione verso studenti), da fine giugno fino a fine ottobre di ogni anno scolastico
Hai bisogno di aiuto?
Contatta la/il tua/o RIS (Responsabile informatica/o di sede) oppure il Service Desk del CERDD.