Scopo della guida
Questa guida è rivolta a tutti gli utenti delle scuole ticinesi con un account @edu.ti.ch
o @student.edu.ti.ch
e spiega come gestire o reimpostare la password per accedere ai servizi Microsoft 365 e alla posta elettronica.
Prerequisiti
- Avere uno dei seguenti account email attivi:
@edu.ti.ch
@student.edu.ti.ch
- Avere un NetworkID attivo
- Connessione a Internet
Nota
In caso di difficoltà anche dopo avere provato a seguire questa guida, contatta il/la referente informatico/a del tuo istituto scolastico
Guida principale
Buone norme di sicurezza per la casella email
🛡️ Proteggi il tuo account email
- Usa password forti e uniche: Crea password lunghe (almeno 8 caratteri), che combinino lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Non usare la stessa password per più account.
- Sii sospettoso del phishing: Non cliccare su link o scaricare allegati da email sospette o mittenti sconosciuti. I tentativi di phishing mirano a rubare le tue credenziali o installare malware. Controlla sempre l'indirizzo email del mittente e passa il mouse sul link (senza cliccare) per vedere l'URL reale.
- Verifica le email di reset password: Se ricevi un'email per reimpostare la password che non hai richiesto, ignorala. Potrebbe essere un tentativo di accesso non autorizzato.
📧 Gestione e pulizia dell'email
- Non aprire email sospette: Se un'email ti sembra strana, anche se proviene da un contatto che conosci, non aprirla. Chiedi al mittente tramite un altro canale se l'ha effettivamente inviata.
- Elimina le email di cui non hai bisogno: Non lasciare email con informazioni sensibili nel tuo Inbox per troppo tempo. Cancella regolarmente le email vecchie o non necessarie.
- Fai attenzione ai Wi-Fi pubblici: Evita di accedere alla tua email su reti Wi-Fi pubbliche non protette, poiché potrebbero essere vulnerabili agli attacchi.
- Disabilita il download automatico delle immagini: Alcuni client email possono scaricare automaticamente le immagini, che a volte possono contenere tracker. Disabilita questa funzione per una maggiore privacy.
- Aggiorna il tuo software: Assicurati che il tuo sistema operativo, il browser web e il programma di posta elettronica siano sempre aggiornati. Gli aggiornamenti includono spesso patch di sicurezza importanti.
🚨 Cosa fare in caso di problemi
- Cambia immediatamente la password: Se sospetti che il tuo account email sia stato compromesso, cambia immediatamente la password.
- Avvisa i tuoi contatti: Se il tuo account è stato compromesso, avvisa i tuoi contatti che potrebbero ricevere email di spam o phishing dal tuo indirizzo.
- Contatta il tuo provider email: Se non riesci ad accedere al tuo account o sospetti un'attività fraudolenta, contatta il supporto del tuo provider email.
- Segnala email di phishing: Molti provider email offrono un'opzione per segnalare email di phishing, aiutando a bloccare future minacce.
Adottare queste abitudini ti aiuterà a mantenere la tua casella email un luogo sicuro e protetto.
Modifica della password
Per modificare la password del tuo account @edu.ti.ch
o @student.edu.ti.ch
segui questi passaggi:
- Vai su 👉 https://servizi.edu.ti.ch/
- Accedi con il tuo NetworkID
- Clicca sul NetworkID in alto a destra per aprire il menu
- Seleziona Cambia password
- Inserisci la Nuova password (due volte per confermare), il Captcha e la Password attuale
- Clicca su Invia per salvare
Suggerimento
Nel caso non l'avessi ancora fatto, ti consigliamo di leggere la sezione “Buone norme di sicurezza per la casella email”
Password dimenticata
Questa guida sarà presente a breve
Impostazioni di sicurezza
Per configurare correttamente le impostazioni di sicurezza, segui questi passaggi:
- Accedi al sito https://mysignins.microsoft.com/security-info
- Accedi con le tue credenziali
@edu.ti.ch
- Verifica che ci siano almeno due metodi di autenticazione attivi (ad esempio: app Microsoft Authenticator e SMS)
- Clicca su Aggiungi metodo se desideri aggiungerne altri
- Controlla regolarmente che le informazioni siano aggiornate
Suggerimento
Usa l'app Microsoft Authenticator per una maggiore sicurezza e comodità di accesso.
Privacy dell’account
Puoi gestire la tua privacy seguendo questi passaggi:
- Vai su https://account.microsoft.com/privacy
- Accedi con il tuo account
@edu.ti.ch
o@student.edu.ti.ch
- Controlla le informazioni raccolte e i consensi dati
- Puoi scegliere di disattivare la cronologia delle attività o cancellare i dati raccolti