Utilizzo dei contatti e delle liste di attività

Scopri come massimizzare l'utilizzo dei contatti e delle liste di attività per migliorare la tua produttività e organizzazione giornaliera.

Scopo della guida

Questa guida è rivolta a tutti gli utenti delle scuole ticinesi con un account @edu.ti.ch e fornisce indicazioni su come gestire i contatti e utilizzare le liste di attività tramite Microsoft To Do, integrandole con il proprio account Microsoft 365.

 


Cosa ti serve

  • Avere un account attivo @edu.ti.ch
  • Connessione a Internet
  • Accesso a Microsoft Outlook e Microsoft To Do (versione web o desktop)

Nota

👉 In caso di problemi con i contatti, contatta la persona di riferimento per l'informatica del tuo istituto scolastico

 

 


Gestione dei contatti

  • Accedi su ➡️ https://outlook.office.com/people
  • Nel menu a sinistra clicca su Persone

     
  • In questa pagina, puoi vedere tutti i tuoi contatti personali e aziendali
  • Per aggiungere un nuovo contatto, clicca su Nuovo contatto e compila i dettagli richiesti

 


Creazione e gestione delle liste di attività (To Do)

  • Accedi su ➡️ https://todo.microsoft.com
  • Nel menu di sinistra si trovano le categorie default delle attività
    • Per creare una nuova categoria/lista di attività, clicca su Nuovo elenco
  • Nella categoria desiderata aggiungi attività cliccando su Aggiungi attività

     
  • Puoi impostare scadenze, promemoria e ricorrenza per ogni attività
             
     
  • Per segnare un'attività come completata, spunta la casella accanto alla sua descrizione

 


Sincronizzazione e integrazione con Outlook

  • Le attività di To Do si sincronizzano automaticamente con Outlook e la tua agenda Microsoft 365
  • Puoi visualizzare e modificare le attività direttamente da Outlook nella sezione Attività oppure dalla lista in To Do
  • Ogni attività completata o modificata sarà automaticamente aggiornata su entrambe le piattaforme

 

Suggerimento

🏷️ Usa le etichette per organizzare le attività in categorie (ad esempio, "Lavoro", "Studio", "Personale")

 

 


Hai bisogno di aiuto?

Contatta la/il tuo RIS (Responsabile informatica/o di sede) oppure il Service Desk del CERDD.

Quest'articolo ti è stato utile?