Scopo della guida
Questa guida ti aiuta a capire cosa sono le caselle di servizio e come accedervi e utilizzarle correttamente. È pensata per chi non ha esperienza tecnica e per i docenti di qualsiasi grado scolastico.
Cos'è una casella di servizio?
È una casella di posta elettronica condivisa tra più persone della stessa sede scolastica, come per esempio decs-nomescuola@edu.ti.ch.
Serve per gestire comunicazioni istituzionali da parte della scuola o di un ufficio.
Chi può accedervi?
Solo le persone autorizzate dalla direzione scolastica possono accedere alla casella di servizio.
Se hai l'autorizzazione ma non riesci ad accedere, chiedi alla persona Responsabile per l'Informatica della tua Sede.
Suggerimento
📌 L'amministratore di sede della posta elettronica, può modificare gli accessi alle caselle di servizio (o cassette postali condivise) seguendo la procedura della guida Gestione caselle di servizio.
Buone pratiche di utilizzo
- Usa la casella di servizio solo per comunicazioni istituzionali
- Firma sempre i messaggi indicando il tuo nome, cognome e funzione
- Controlla periodicamente la casella, soprattutto se condivisa
Cosa ti serve
- Migrazione della casella già conclusa
- Outlook New oppure Outlook Classic già configurati
- Connessione a Internet
Configurare e usare una casella di servizio
Seleziona la versione di Outlook in uso. In caso di necessità usa la guida di Microsoft Qual è la versione di Outlook in uso?
Outlook Web
👥 Come accedere alla casella di servizio
- Accedi a ➡️ https://outlook.office.com con il tuo account @edu.ti.ch
- In alto a destra, clicca sulla tua iniziale o immagine del profilo
- Seleziona Usa un altro indirizzo e-mail
- Inserisci l’indirizzo della casella di servizio (es. decs-nomescuola@edu.ti.ch)
- Premi Apri. La casella si aprirà in una nuova scheda del browser
⚙️ Aggiungere la casella di servizio
Suggerimento
📬 Questo metodo è consigliato se si desidera monitorare la posta elettronica della cassetta postale principale e di quella condivisa contemporaneamente.
📂 Dopo aver completato questa attività, la cassetta postale condivisa e le relative cartelle vengono visualizzate nel riquadro di spostamento sinistro ogni volta che si apre Outlook sul Web.
- Accedi a ➡️ https://outlook.office.com con il tuo account @edu.ti.ch
- Dal riquadro a sinistra, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla casella email
- Scegli Aggiungi cartella o cassetta postale condivisa
-
Scrivi il nome della cassetta postale condivisa di cui si è membri, ad esempio decs-nomescuola@edu.ti.ch, e premi Continua
- La casella di servizio verrà visualizzata nell'elenco delle cartelle di Outlook sul Web. È possibile espandere o comprimere le cartelle della cassetta postale condivisa come con la cassetta postale principale
Nota
❌ Se desideri rimuovere la cassetta postale condivisa dall'elenco delle cartelle, premi con il pulsante destro del mouse sulla casella di servizio, in seguito su Elimina cartella condivisa.
📤 Inviare un messaggio dalla casella di servizio
- Accedi a ➡️ https://outlook.office.com con il tuo account @edu.ti.ch
- Dalla casella di servizio, oppure dalla tua email dopo che è stata associata alla casella di servizio, clicca su Nuovo messaggio
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
👉 Nel caso non dovessi vedere il campo Da clicca Opzioni e abilita Mostra Da
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
↩️ Rispondere ad un messaggio dalla casella di servizio
- Accedi a ➡️ https://outlook.office.com con il tuo account @edu.ti.ch
- Dopo avere aperto il messaggio, clicca su Rispondi
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
👉 Nel caso non dovessi vedere il campo Da clicca Opzioni e abilita Mostra Da
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
Outlook Classico
⚙️ Aggiungere la casella di servizio condivisa
Nota
La casella di servizio viene migrata assieme all'account del direttore della sede scolastica. La procedura seguente funziona solamente se la casella è stata migrata al nuovo servizio.
- Apri Outlook Classic
- Clicca su File (in alto a sinistra nella barra del menu di Outlook)
- Nella schermata delle Informazioni account, clicca sul pulsante Aggiungi account
- Inserisci il tuo indirizzo e-mail completo (ad esempio nome.cognome@edu.ti.ch) e premi Connetti
- Inserisci il NetworkID, la password e premi Accedi
- Se dovesse apparire, togli la selezione da Consenti all'organizzazione di gestire il dispositivo e premi No, solo questa app
- Se dovesse apparire, togli la selezione da Consenti all'organizzazione di gestire il dispositivo e premi No, solo questa app
- Un messaggio di conferma che indica che l'account è stato aggiunto con successo. Clicca su Fatto per terminare
📤 Inviare un messaggio dalla casella di servizio
- Apri Outlook Classic
- Dalla casella di servizio, oppure dalla tua email dopo che è stata associata alla casella di servizio, clicca su Nuovo messaggio
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
↩️ Rispondere ad un messaggio dalla casella di servizio
- Apri Outlook Classic
- Dopo avere aperto il messaggio, clicca su Rispondi
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
🔍 Cercare nella cassetta postale condivisa
Dopo aver aggiunto una cassetta postale condivisa a Outlook, la ricerca al suo interno è simile alla ricerca in una cassetta postale principale
- Apri Outlook Classic
- Seleziona una cartella all'interno della casella di servizio nel riquadro delle cartelle a sinistra
-
Digitare la parola da ricercare nel campo Cerca sopra la barra multifunzione (barra degli strumenti)
- Inizia la ricerca premendo INVIO o selezionando il pulsante per avviare la ricerca a destra del riquadro
- L'elenco dei messaggi restituisce i risultati in base alla ricerca dalla cartella selezionata nella cassetta postale condivisa.
📅 Usare il calendario della casella di servizio come calendario condiviso
Il calendario della casella di servizio può essere usato come calendario condiviso.
- Apri Outlook Classic
- Passa alla visualizzazione Calendario
-
Selezionare la cassetta postale condivisa
- Quando si inserisce un appuntamento, ogni membro della cassetta postale condivisa potrà vederlo
Nota
Qualsiasi membro della cassetta postale condivisa può creare, visualizzare e gestire gli appuntamenti nel calendario, come gli appuntamenti personali. Tutti i membri della cassetta postale condivisa possono vedere le modifiche apportate al calendario condiviso
Outlook New
⚙️ Aggiungere la casella di servizio condivisa
Suggerimento
📬 Questo metodo è consigliato se si desidera monitorare la posta elettronica della cassetta postale principale e di quella condivisa contemporaneamente.
📂 Dopo aver completato questa attività, la cassetta postale condivisa e le relative cartelle vengono visualizzate nel riquadro di spostamento sinistro ogni volta che si apre Outlook sul Web.
- Apri Outlook New
- Dal riquadro a sinistra, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla casella email
- Scegli Aggiungi cartella o cassetta postale condivisa
-
Scrivi il nome della cassetta postale condivisa di cui si è membri, ad esempio decs-nomescuola@edu.ti.ch, e premi Continua
- La casella di servizio verrà visualizzata nell'elenco delle cartelle di Outlook sul Web. È possibile espandere o comprimere le cartelle della cassetta postale condivisa come con la cassetta postale principale
Nota
❌ Se desideri rimuovere la cassetta postale condivisa dall'elenco delle cartelle, premi con il pulsante destro del mouse sulla casella di servizio, in seguito su Elimina cartella condivisa.
📤 Inviare un messaggio dalla casella di servizio
- Apri Outlook New
- Seleziona il menu Posta
- Clicca su Nuovo messaggio
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
👉 Nel caso non dovessi vedere il campo Da clicca Opzioni e abilita Mostra Da
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
↩️ Rispondere ad un messaggio dalla casella di servizio
- Apri Outlook New
- Dopo avere aperto il messaggio, clicca su Rispondi
- Assicurati che nel campo Da sia selezionata la casella di servizio
👉 Nel caso non dovessi vedere il campo Da clicca Opzioni e abilita Mostra Da
- Compila il messaggio come di consueto
- Clicca su Invia
🔍 Cercare nella cassetta postale condivisa
Dopo aver aggiunto una cassetta postale condivisa a Outlook, la ricerca al suo interno è simile alla ricerca in una cassetta postale principale
- Apri Outlook New
- Seleziona una cartella all'interno della casella di servizio nel riquadro delle cartelle a sinistra
- Digitare la parola da ricercare nel campo Cerca sopra la barra multifunzione (barra degli strumenti)
- Inizia la ricerca premendo INVIO o selezionando il pulsante per avviare la ricerca a destra del riquadro
- L'elenco dei messaggi restituisce i risultati in base alla ricerca dalla cartella selezionata nella cassetta postale condivisa
📅 Usare il calendario della casella di servizio come calendario condiviso
Il calendario della casella di servizio può essere usato come calendario condiviso.
- Apri Outlook New
- Passa alla visualizzazione Calendario
-
Selezionare la cassetta postale condivisa
- Quando si inserisce un appuntamento, ogni membro della cassetta postale condivisa potrà vederlo
Nota
Qualsiasi membro della cassetta postale condivisa può creare, visualizzare e gestire gli appuntamenti nel calendario, come gli appuntamenti personali. Tutti i membri della cassetta postale condivisa possono vedere le modifiche apportate al calendario condiviso
Domande frequenti
- Dove trovo i messaggi inviati dalla casella di servizio?
👉 Nella sezione Posta inviata della casella condivisa - Posso accedervi anche da cellulare?
👉 Sì, se l'applicazione nel cellulare è configurata correttamente. Si consiglia però l’uso da browser - Posso cancellare email della casella condivisa?
👉 Sì, ma con responsabilità: ogni modifica è visibile a tutti i membri - Come posso visualizzare sempre il campo Da?
👉 Clicca Impostazioni in alto a destra, seleziona il menu Posta → Componi e rispondi → abilita Mostra sempre Da
Hai bisogno di aiuto?
Contatta la/il tua/o RIS (Responsabile informatica/o di sede) oppure il Service Desk del CERDD.