Posta indesiderata

Scopri come eliminare definitivamente le fastidiose email indesiderate e proteggere la tua casella di posta elettronica.

Scopo della guida

Questa guida è rivolta a tutti gli utenti delle scuole ticinesi con un account @edu.ti.ch e spiega come gestire le e-mail che vengono erroneamente contrassegnate come spam o, al contrario, e-mail malevole che non vengono identificate come tali.

 


Cosa ti serve

 


E-mail malevole non contrassegnate

Se ricevi un’e-mail sospetta che non è stata segnalata:

  • Accedi a ➡️ https://outlook.office.com
  • Clicca con il tasto destro sull’e-mail sospetta
  • Dall'elenco, seleziona Report
    • Segnala come phishing oppure
    • Segnala posta indesiderata


      Nota

      ⚡ Possono essere considerati posta indesiderata tutti i messaggi pubblicitari o messaggi inviati in maniera massiva e non indirizzati a me.

      🛡️ La segnalazione di phishing è più indicata per i messaggi che richiedono l'accesso a portali o l'invio dei propri dati personali.

       

 

Se il mittente di queste e-mail è frequente:

  • Contatta la/il RIS/Tutor del tuo istituto.
  • La/il RIS/Tutor invierà una richiesta di blocco al Service Desk del CERDD.

 


E-mail legittime contrassegnate come SPAM

Se l’e-mail proviene da un mittente non frequente:

  • Accedi a ➡️ https://outlook.office.com
  • Dal menu di sinistra seleziona la cartella Posta indesiderata

     
  • Clicca con il tasto destro il messaggio erroneamente segnalato
  • Clicca su  Report → Non indesiderato

     

Se l’e-mail proviene da un mittente frequente:

  • Contatta la/il RIS/Tutor del tuo istituto.
  • La/il RIS/Tutor inoltrerà la richiesta di riclassificazione all’indirizzo del Service Desk del CERDD, includendo la motivazione.

 

Buone norme di gestione della posta elettronica

📂 Controlla regolarmente la cartella Posta indesiderata

🌟 Segnala sempre i messaggi indesiderati o sospetti

⚠️ Evita di inserire le tue credenziali in siti ricevuti via e-mail, a meno che tu non sia sicuro della loro autenticità

 

 


Hai bisogno di aiuto?

Contatta la/il tuo RIS (Responsabile informatica/o di sede) oppure il Service Desk del CERDD.

Quest'articolo ti è stato utile?