Scopo del corso
Questa guida presenta in modo semplice e accessibile il contenuto del corso Moodle dedicato al nuovo servizio di posta elettronica delle scuole (PESCU5). È pensata per tutti i docenti, indipendentemente dal grado scolastico o dal livello di familiarità con gli strumenti digitali.
A chi è rivolto il corso?
- Docenti delle scuole con casella @edu.ti.ch
- Responsabili Informatici di Sede (RIS)
- Tutor scolastici e personale amministrativo
- Direzioni scolastiche
Cosa imparerai nel corso
-
Capire cos’è PESCU5 e cosa cambia rispetto al vecchio servizio
👉 Esempio: imparare perché si passa a Microsoft 365 e cosa migliora -
Accedere alla nuova casella di posta elettronica
👉 Esempio: come entrare in Outlook Web con il proprio NetworkID -
Migrare la posta dal vecchio sistema al nuovo
👉 Esempio: cliccare su 'Migrazione casella' dal Portale Servizi e seguire la procedura guidata -
Usare le nuove funzioni di Exchange (Outlook)
👉 Esempio: come scrivere una mail, allegare un file, creare un appuntamento o usare un alias -
Gestire caselle di servizio e alias (per utenti con ruoli specifici)
👉 Esempio: come inviare una mail da ‘segreteria@edu.ti.ch’ se sei RIS o personale del segretariato -
Conoscere le dipendenze tra GAGI, Portale Servizi e posta elettronica
👉 GAGI contiene i dati ufficiali delle sedi; il Portale Servizi li usa per creare e gestire caselle e utenti -
Ricevere supporto e trovare risorse utili
👉 Dove trovare guide (https://guide.edu.ti.ch), video e contattare il Service Desk
Note finali
Il corso è suddiviso in moduli semplici, può essere seguito in autonomia e richiede solo qualche minuto per ogni sezione.
Al termine, avrai una panoramica completa per usare la tua casella di posta in modo efficace, accedere alle risorse e risolvere eventuali problemi con semplicità.
Collegamento al corso su Moodle DECS
Introduzione al nuovo servizio di posta elettronica scuole