Migrazione al nuovo servizio Exchange

Trasferisci la casella email, i calendari e i contatti al nuovo servizio

Scopo della guida

Questa guida ti accompagna passo dopo passo nella migrazione della tua casella email scolastica (vedi quali caselle email nella sezione sottostante Cosa ti serve) al nuovo sistema PESCU5 basato su Microsoft 365 (Outlook). È pensata per utenti di ogni livello, anche senza competenze tecniche.

Avvio della migrazione

👉 La migrazione sarà possibile solamente dopo l'inizio dell'anno scolastico, verrà inviata una comunicazione che informerà tutti gli utenti della possibilità di migrare le proprie caselle di posta.

 

 


Cosa ti serve

  • Uno dei seguenti account email attivi:
    • @edu.ti.ch
    • @liceolugano.ch
    • @liceobellinzona.ch
    • @liceolocarno.ch
    • @liceomendrisio.ch
    • @lilu2.ch
    • @liceolugano3.ch
  • Il tuo NetworkID attivo e la tua password
  • Connessione a Internet
  • Circa 15 minuti di tempo (la procedura può impiegare diverse ore in sottofondo)

 


Accedi al Portale Servizi

  • Vai su ➡️ https://servizi.edu.ti.ch
  • Fai il Login con il tuo NetworkID e la tua Password

    Nota

    ℹ️ In caso di problemi con l’accesso al portale o con la migrazione, rivolgiti alla/al referente informatica/o del tuo istituto scolastico

     

 


Avvia la migrazione

  • Nella home del portale, troverai una finestra dedicata alla migrazione della casella email

     
  • Segui la procedura guidata cliccando sul pulsante Avvia migrazione
  • Questa operazione copierà email, cartelle, appuntamenti e contatti nel nuovo sistema
  • Leggi le indicazioni iniziali, in seguito premi Avanti

     
  • Nella prossima scherma seleziona il dominio:
    • Dal menu a tendina, scegli edu.ti.ch se la tua casella di posta è @edu.ti.ch
    • In alternativa, seleziona la sede di appartenenza tra i licei proposti

       
  • Inserimento credenziali e-mail
    • Digita il tuo indirizzo e-mail scolastico (es. nome.cognome@edu.ti.ch)
    • Inserisci la password attuale della casella e-mail
      ⚠️ Attenzione: qui NON va inserita la password del NetworkID!

       
  • Verifica dati
    • Controlla che le informazioni siano corrette
    • Nella schermata vedrai l’associazione tra:
      • Casella attuale → nome.cognome@edu.ti.ch
      • Nuova casella → networkID@edu.ti.ch (es. hvi192@edu.ti.ch)
    • Se tutto è corretto, clicca su Invia richiesta

       
  • Conferma finale
    • Comparirà una finestra di conferma
    • Clicca su OK per avviare la migrazione

       

SOLO per direzioni scolastiche

Se la direttrice o il direttore di una o più sedi scolastiche sta effettuando la migrazione della propria casella di posta, durante la procedura comparirà un passaggio aggiuntivo dedicato alle caselle di servizio attive nella sede.

  • Schermata di selezione
    Verrà mostrato l’elenco delle caselle di servizio disponibili
    Seleziona tutte le caselle di servizio che desideri migrare al nuovo sistema di posta elettronica

    Attenzione

    ⚠️ Le caselle di servizio non selezionate verranno eliminate definitivamente. Una volta conclusa la procedura, non sarà possibile riprenderla per aggiungere altre caselle.

     
  • Dopo aver effettuato la selezione, clicca su Avanti per continuare la migrazione

 

Suggerimento

📤 Nel caso a questo punto fosse necessario impostare delle deviazioni, si può fare riferimento alla guida Organizzazione della posta: regole, cartelle e categorie

 

 


Durante la migrazione

Procedura avviata

  • Dopo aver avviato la migrazione, puoi chiudere la finestra → il trasferimento dei dati proseguirà automaticamente in background
  • Puoi già iniziare a usare la nuova casella anche se la copia dei dati non è ancora completata
     

Monitoraggio sul Portale Servizi

  • Nella Dashboard del Portale Servizi viene mostrata una schermata che indica lo stato della migrazione in tempo reale

     
  • Nella barra di navigazione superiore del Portale Servizi è possibile vedere
    • Le operazioni in coda per la migrazione
    • Quante operazioni mancano al completamento

       

Suggerimento

💡 Non è necessario rimanere collegati durante l’intero processo, riceverai conferma quando la migrazione sarà terminata

 

 

Tempi di completamento

  • La durata stimata della migrazione varia da 30 minuti fino a 3 ore
  • Il tempo varia a seconda della quantità del numero di email e al peso complessivo della casella di posta

 


Dopo la migrazione

  • Accedi alla tua casella email tramite ➡️ https://outlook.office.com

     
  • Inserisci il NetworkID e la Password

     
  • Verifica che tutti i messaggi, le cartelle e i contatti siano stati trasferiti correttamente
  • Aggiorna la configurazione di eventuali dispositivi mobili o client di posta (Configurazione di Exchange su client di posta)
  • Ricorda di importare i contatti ed i calendari, seguendo le istruzioni della prossima sezione.

 


Migrazione contatti e calendari

 

Nota importante per gli utenti dei licei

❌ La migrazione non include il trasferimento di appuntamenti in calendario e contatti in rubrica. Questi dovranno essere ricreati manualmente nel nuovo sistema.

 

 

Salva i contatti e i calendari

  • Accedi su ➡️ https://servizi.edu.ti.ch, dopo la migrazione dei messaggi vedrai la seguente schermata

     
  • Nella finestra dedicata alla migrazione clicca su Contatti, viene scaricato un file contenente i contatti
  • Nella finestra dedicata alla migrazione clicca su Calendari, viene scaricato un file contenente i calendari

    Suggerimento

    💡 Salva i due file in un percorso facile da ricordare

     

 

Importa i contatti

  • Accedi alla tua casella email tramite ➡️ https://outlook.office.com

     
  • Inserisci il NetworkID e la Password

     
  • Nel menu verticale a sinistra, selezionare l'icona Persone

     
  • Nella schermata principale selezionare Gestisci contatti, poi Importa

     
  • Scegli il file denominato .csv dei contatti scaricato in precedenza
     

Importa i calendari

  • Nel menu verticale a sinistra, selezionare l'icona del Calendario

     
  • Nella schermata principale selezionare Aggiungi calendario

     
  • Clicca Carica da un file e in seguito Sfoglia. Seleziona il file .ics del calendario scaricato in precedenza

     
  • Termina premendo Importa

 

Suggerimento

Controlla che tutto sia stato copiato

Accedi a https://outlook.office.com e verifica:

  • ✉️ Le cartelle di posta elettronica
  • 👥 I tuoi contatti
  • 📅 Gli appuntamenti del calendario
 

 


Hai bisogno di aiuto?

Contatta la/il tua/o RIS (Responsabile informatica/o di sede) oppure il Service Desk del CERDD.

Quest'articolo ti è stato utile?